Passa ai contenuti principali

Colpire il cliente al cuore

Fare business development, ovvero trovare nuovi clienti, è una delle cose più difficili al mondo, se si vuole farlo a livelli alti di competenza e di risultato.
In un mondo sempre più intasato di messaggi frenetici, vorticanti e rumorosi, come cogliere l’attenzione di un possibile cliente?
E una volta colta l’attenzione:

  • come interessarlo,
  • come ottenerne la fiducia
  • come ottenere un appuntamento (qualora ne valga la pena per entrambi)
  • come gestire bene l’appuntamento?

Ognuno con l’esperienza si dà le proprie risposte (o si dà per vinto e cambia mestiere).
Credo che gli americani siano sempre avanti su questi temi, ma che noi italiani talvolta facciamo fatica a interpretare nel nostro mondo e nella nostra cultura lo spirito di certi suggerimenti come “conoscere il cliente” e “parlargli di lui”.


Questo è vero soprattutto se viviamo ancora dentro aziende ferme alle telefonate a freddo o alle mail a freddo (timido sostituto) o abbiamo l’abitudine di arrivare dal cliente e mettergli sotto il naso la nostra prestigiosa “brochure con tutto”.
Cosa vuol dire parlare al cliente di se stesso e conoscerlo?
Per me significa “semplicemente” informarmi il più possibile sulla società e sulla persona da contattare prima di fare una qualsiasi proposta o domanda, in modo da pormi come interlocutore interessante e sinceramente interessato a procurare un qualche vantaggio a un possibile partner commerciale.
In concreto:
  • prima di chiamare o scrivere mi assicuro che l’azienda e la persona possano essere realmente interessati a ciò che potrei proporre per dimensioni, tipo di lavoro, cultura e organizzazione aziendale ecc.
  • quando mi presento parto spiegando nel modo più semplice e sintetico possibile ciò che faccio, senza aggettivi e spiego in che modo reputo di poter aggiungere valore all’azienda e al lavoro dell’interlocutore; qui di solito di accende un barlume di interesse o si chiude la conversazione con una qualche motivazione razionale e un arrivederci.
  • rotto il ghiaccio comincio a fare delle domande per entrare nel merito e mi interesso sia dell’azienda, sia della persona e del suo ruolo, con rispetto e attenzione alle diverse sensibilità rispetto a certe domande su dati e organizzazione. In alcune aziende infatti si riservano di non rispondere anche su dati pubblici come il fatturato a bilancio, in altre la conversazione è più libera: è doveroso prestare attenzione e non dare mai nulla per scontato.
  • compreso se ci sia uno spazio di reciproco interesse, si vede come e quando fissare un incontro di approfondimento, eventualmente allargato ad altre persone che in azienda abbiano interesse, influenza o potere decisionale sull’oggetto della mia proposta.
Le regole che mi sono data sono:
  • evitare ogni indelicatezza nelle domande sul ruolo e l’organizzazione aziendale: mai dar adito al sospetto che si stia cercando un interlocutore più importante della persona con cui si parla. Sarei lui o lei a decidere chi includere in un eventuale incontro. E' una questione di rispetto prima di tutto;
  • evitare ogni indelicatezza nelle domande esplorative sull’azienda: mai dare l’idea di voler estorcere segreti aziendali o informazioni sensibili. Si deve consolidare un legame di fiducia e rimanere su un livello di assoluta trasparenza;
  • mai dare l’idea di essersi informati troppo, di sapere troppe cose; non squadernare rapporti con la concorrenza o case history troppo approfondite: fornisce l’idea di poca serietà nella gestione della privacy e dei rapporti con la clientela.
  • chiedere piuttosto che dire: dare per scontato di conoscere un’azienda o il lavoro di una persona meglio di chi ci sta dentro è sempre un passo falso e mette in una posizione antipatica (di “voler insegnare il mestiere”);
  • durante la telefonata e l’appuntamento lo spazio di ascolto deve essere almeno il 60% rispetto al tempo di parola;

  • offrire solo servizi e prodotti utili, non presentare tutto lasciando che sia il cliente a scegliere. 

Faccio il consulente anche e soprattutto quando vendo, o no?

 Chiara Tonon

Commenti

Post popolari in questo blog

“Il cliente è un asset, non un bene consumabile”

Si può riassumere così, in termini aziendalistici, il valore della centralità del cliente nei processi di mercato.  “Il cliente è un asset, non un bene consumabile” Non si tratta "solo" di un tema di marketing, ma della consapevolezza che deve permeare tutte le funzioni aziendali se si vuole giungere al successo e far crescere il valore. Non basta un CRM, per la customer centricity (talvolta non serve neppure). Serve invece la voglia di incontrare i clienti, comprendere le loro esigenze e i loro obiettivi, capire come soddisfarli con prodotti e servizi, al prezzo corretto e distribuiti in modo accorto. Per funzionare davvero la customer centricity è un concetto che dovrebbe guidare l’evoluzione aziendale a partire dalla gamma, non solo riguardare i momenti di contatto con il cliente. Le persone si interessano a noi nel momento in cui parliamo con loro, di loro. Lo stesso vale sui mercati. Perché siamo sempre esseri umani in relazione con altri esseri umani.

Cambiare tutto o non cambiare niente, oggi?

In un contesto di mercati iper-competitivi e in rapida evoluzione come quello odierno, non porsi alcune domande, che potrebbero anche sembrare assurde o provocatorie, può generare disastri. Una delle cose che si dà per scontata in azienda è "cosa facciamo e per chi". Il core-business è un dato di fatto e tutto quello che esula è guardato con sospetto, a volte addirittura con disdegno. Un esempio? Se faccio macchine professionali per... (qualsiasi cosa, dal cucito alla cucina, dal lavaggio al giardinaggio), difficilmente prendo in considerazione l'idea di passare al mass market, al domestico, anche quando è poco presidiato. Perchè?  Perchè il prodotto di mass market è spesso percepito come meno pregiato o prestigioso. Ma, c'è un grande ma. Ho correttamente valutato le opportunità che potrebbero essere insite in un cambio di passo, oppure semplicemente lavoro come ho sempre fatto? Il più delle volte, ammettiamolo, non facciamo neppure un esercizio di stile, semplicement

L’importanza del feedback nelle azioni di marketing

Che senso ha qualsiasi azione se non si ottiene riscontro degli effetti che ha avuto? Nessuno fa una dichiarazione d'amore senza attendere la risposta. Nessuno si mette alla guida senza tenere sotto controllo ciò che accade davanti (e tutt’intorno) all’auto, nonché sul cruscotto. Nessuno cucina la cena per la propria famiglia senza attendere con gioia l’effetto del primo boccone. Un sorriso o un naso arricciato possono essere sufficienti, un complimento è sempre gradito. Si può quindi pensare di implementare delle azioni commerciali o di marketing senza chiedere dei risultati qualitativi e quantitativi , senza essersi prefigurati degli obiettivi , senza aver immaginato degli strumenti (anche imperfetti) per misurare gli effetti delle azioni stesse? Eppure in molte aziende, anche di grandi dimensioni, non c’è attenzione a questo genere di aspetti, specie se il marketing è confuso con la comunicazione, sineddoche così frequente, che pare consentire di rimandare